“Saranno i fatti a parlare”. Il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto risponde così a chi gli riporta l’allarme dei Comuni sul taglio delle risorse in conseguenza della revisione del Pnrr. “Quando ci sarà l’approvazione della revisione – spiega – contemporaneamente ci sarà un’altra copertura finanziaria”. Così come saranno i fatti a parlare in merito alla approvazione del Decreto Sud, ora legge e strumento essenziale per il rilancio del Sud.
È stato ampio il dibattito che si è svolto presso la sede dell’Unione industriali di Napoli presieduta da Costanzo Jannotti Pecci e organizzato dal presidente della fondazione Mezzogiorno Antonio D’Amato.
Oggi indubbiamente bisogna lavorare a una revisione complessiva della logica e degli strumenti di intervento sul Mezzogiorno, perché si possa finalmente far crescere la competitività e l’attrazione degli investimenti qui nel Sud. Dobbiamo far sì che le imprese italiane, e soprattutto internazionali, vengano a investire nel Mezzogiorno creando non solo posti di lavoro ma anche centri di ricerca, centri di intelligenza, centri direzionali. Il Mezzogiorno ha le capacità per poter essere competitivo, ma abbiamo bisogno di politiche di coesione vera.
In tale contesto il ruolo delle banche appare inevitabilmente essenziale e il credito cooperativo mira ad avere un ruolo sempre più determinante grazie alla capacità di essere presente sui territori e al contempo di appartenere a un grande gruppo nazionale. In particolar modo la Federazione delle banche di comunità Campania e Calabria presieduta da Amedeo Manzo “rappresenta un punto di riferimento essenziale per uno sviluppo adeguato del mezzogiorno senza il quale il paese non potrà ripartire inevitabilmente. E dunque noi già lo stiamo facendo e sempre più intendiamo ricoprire quella posizione di banca di riferimento per tutto il mezzogiorno perché il credito cooperativo è capace di avere quella flessibilità e modernità di azione necessaria pur mantenendo ferme le radici nella propria tradizione di sostegno alle comunità, non a caso noi amiamo dire che investiamo nei territori tutto ciò che raccogliamo”. Lo ha dichiarato il presidente della federazione di banche di comunità Calabria e Campania Amedeo Manzo.

Intervista al Presidente Manzo: https://fb.watch/orsbFEq21t/

Pubblicato il 21 Novembre 2023