
Il secondo evento dei Giovani Soci e Socie delle BCC di Campania e Calabria è dedicato al tema della cooperazione e dell’imprenditorialità cooperativa come risposta alle sfide del mercato, del mondo del lavoro e delle comunità.
Il Forum si terrà dal 23 al 25 maggio a Diamante (CS), presso il Ferretti Hotel.
Grazie alla partecipazione di ospiti e docenti e condividendo buone prassi e progetti con protagonisti i giovani dei territori, questo secondo appuntamento sarà un’occasione unica per diventare promotori e promotrici di sviluppo sostenibile.
Sono previsti momenti di confronto e laboratori.
L’evento è riservato ai Giovani Soci e alle Giovani Socie delle BCC aderenti alla Federazione BCC Campania e Calabria.
PROGRAMMA
Venerdì 23 maggio
Dalle 18:00 – Accoglienza e benvenuto in Hotel
A seguire cena
Sabato 24 maggio
Ore 9:00 – Accoglienza e benvenuto
Ore 9:30 – Inizio attività
Sessione 1
Ore 9:30 – 10:15
– Presentazione dei Gruppi Giovani Soci e Socie delle BCC di Campania e Calabria
– Il Credito Cooperativo per i Gruppi Giovani Soci e Socie
– La Fondazione Tertio Millennio per i giovani
Sessione 2
Ore 10:15 – 11:15
La risposta cooperativa: definizioni, caratteristiche e valore delle imprese cooperative in Italia
A cura di Olga Ferraro – Professoressa di economia aziendale presso l’Università della Calabria, specializzata in financial reporting, auditing e valutazione d’azienda, Vicepresidente Vicario della BCC Mediocrati
Sessione 3
Ore 11:15 – 13:00
L’intelligenza artificiale per lo sviluppo delle comunità
A cura di Federico Parrella, Designer e docente di digital e information design, user experience e usability all’Università di Roma e Milano. Fondatore di 5A Design, studio multidisciplinare a Roma.
Pausa pranzo
Sessione 4
Ore 14:30 – 17:30
Laboratorio per Startup Cooperative
A cura di Ottavia Barbano e Dario Poligioni, Next – Nuova Economia per Tutti
Ore 17:30 – 18:00
Restituzione attività dei laboratori
A seguire aperitivo / cena
Domenica 25 maggio
Ore 9:00 – Inizio attività
Sessione 1
Ore 9:15 – 10:45
Storie di imprese
Cantine Giraldi&Girladi, Cooperativa La Paranza, Cooperativa La Sorte, Monaci Digitali
intervistate da Antonio Candela, Co Fondatore del progetto di storytelling “Il mio viaggio nella cooperazione”, Ingegnere | Project & Facility Manager | Imprenditore Civile | TEDx speaker
Sessione 2
Ore 10:45 – 11:30
Presentazione del progetto “Aree marginali”
Sessione 3
Ore 11:30 – 12:30
BCC Bridge: Cooperare x il futuro
Confronto con i seniores delle BCC
Ore 12:30 – 13:00
Debriefing e conclusioni
A seguire Pranzo
Per partecipare è necessario iscriversi
Documenti utili
Guida per Comunità Coraggiose

Questa guida è nata in occasione del progetto “Aree marginali”, un percorso di formazione che ha visti coinvolti due gruppi di Giovani Soci delle BCC di Campania e Calabria per lo sviluppo di aree caratterizzate da difficoltà economiche, sociali e demografiche.
Si tratta di aree che registrano un significativo calo demografico e un accesso limitato a opportunità economiche e lavorative: i Giovani Soci e le Giovani Socie, coordinati da NeXt Nuova Economia per tutti, hanno lavorato a due business plan per creare percorsi di turismo esperienziale.
Da questa esperienza è nata la Guida per Comunità coraggiose, che può essere utile per sviluppare qualsiasi progetto all’interno delle comunità.
Le Comunità Coraggiose sono all’interno delle Aree Marginali ma sono possono essere anche singoli quartieri di città, borghi già valorizzati ma che hanno bisogno di attivarsi.
Ogni capitolo di questa guida offre indicazioni concrete per sviluppare progetti a partire dall’analisi di contesto, con una panoramica sugli strumenti e sulle prospettive di sviluppo.
Il progetto è stato coordinato dalla Federazione Banche di comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria.
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Stampato il 17.06.2025 alla url https://www.fedcc.it/cooxazione-secondo-forum-dei-giovani-soci-e-socie-delle-bcc-campania-e-calabria-3/