Un importante riconoscimento per l’ecosistema dell’innovazione territoriale sostenuto da Banca Campania Centro: tre progetti elaborati da startup della provincia di Salerno e accompagnati dalla Banca sono stati selezionati tra i 31 “Champion” nazionali che accedono al Road to Festival, la seconda fase dell’edizione 2025 del BCC Innovation Festival, promosso dal Gruppo BCC Iccrea.
Su oltre 400 iniziative provenienti da tutta Italia, solo 31 sono state scelte per proseguire il percorso verso il Festival Day, e tra queste figurano Matchup, YUP! e ReSource, tutte nate in Campania e sviluppate in sinergia con Banca Campania Centro, a testimonianza del forte impegno dell’Istituto nel promuovere la cultura dell’innovazione e sostenere i giovani talenti del territorio.
“Questo risultato dimostra come il nostro territorio possieda straordinarie energie creative e imprenditoriali,” – ha dichiarato Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro. – “Sostenere giovani talenti e startup innovative rientra pienamente nella missione della nostra Banca, che mette al centro lo sviluppo sostenibile e la crescita condivisa delle comunità locali. Il successo di questi tre progetti è anche il successo di una rete cooperativa che crede nell’economia civile e nell’innovazione come leve di futuro.”
I tre progetti selezionati con Banca Campania Centro:
- Matchup (Mercato San Severino) è una piattaforma HR-Tech che rivoluziona l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, grazie a un sistema di matching intelligente basato sull’intelligenza artificiale.
- YUP! (Salerno) è un’app che semplifica l’organizzazione di eventi privati, valorizzando spazi pubblici e privati spesso inutilizzati.
- ReSource (Vietri sul Mare) è una piattaforma digitale che aiuta le PMI del settore edile nella transizione verso l’economia circolare, favorendo pratiche sostenibili sul piano ambientale, sociale ed economico.
“L’innovazione rappresenta per noi non solo un obiettivo strategico – ha spiegato Mario Cuoco, Direttore Generale di Bcc Campania Centro – ma una leva concreta di sviluppo territoriale e sociale. Sostenere le start up e i giovani innovatori della nostra provincia significa accompagnare la nascita di un ecosistema imprenditoriale radicato nei valori cooperativi, ma proiettato verso i mercati e le sfide globali. Con questo risultato – ha aggiunto Cuoco – Bcc Campania Centro si conferma motore di crescita sostenibile e punto di riferimento per chi desidera trasformare un’intuizione in progetto, un progetto in impresa, e un’impresa in valore condiviso per il nostro territorio.”
La presenza di tre startup salernitane tra i 31 progetti nazionali selezionati conferma il ruolo di Banca Campania Centro come punto di riferimento per la promozione dell’innovazione sostenibile nel Mezzogiorno e come catalizzatore di sinergie tra imprese, giovani e territorio.
I progetti “Champion” accederanno ora a un percorso formativo e di consulenza volto a trasformare le idee in imprese strutturate e sostenibili. Il percorso culminerà nel Festival Day, previsto entro la fine dell’anno, durante il quale verranno selezionate le iniziative che accederanno alla fase di incubazione o accelerazione per un valore complessivo fino a 60 mila euro e con opportunità di networking con fondi di investimento e partner internazionali.
**********
Banca Campania Centro, aderente al Gruppo BCC Iccrea, con oltre 8.200 soci e 110 anni di storia, è una delle realtà bancarie cooperative più importanti del Sud Italia. Fortemente legata al territorio della provincia di Salerno, è una banca vicina alle famiglie, ai professionisti, alle imprese, alle startup, ai giovani e al Terzo Settore e si distingue per la pratica concreta della mutualità e la qualità della relazione. Non semplice mediatore creditizio, ma impresa a responsabilità sociale che svolge il suo ruolo integrando l’etica all’interno di una visione strategica fondata sulla centralità della persona e sul miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche delle comunità locali. I servizi di consulenza su credito, risparmio e investimenti, previdenza, servizi assicurativi, sono orientati a questo obiettivo e alla precisa volontà di essere mediatore attento allo sviluppo e all’innovazione, capace anche di incentivare gli operatori economici a fare rete secondo i valori della cooperazione.
Si parla di Banca Campania Centro Cassa Rurale ed Artigiana
Stampato il 16.11.2025 alla url https://www.fedcc.it/comunicati-stampa/tre-startup-salernitane-affiancate-da-banca-campania-centro-tra-i-31-progetti-selezionati-in-italia-per-il-road-to-festival-del-bcc-innovation-festival/