Dopo il primo appuntamento di giugno a Catanzaro, ospitati dalla Bcc Centro Calabria, questo venerdì 11 luglio, nella sede della Federazione, a Salerno si è svolta la seconda giornata prevista per le Bcc campane.

Il tema, affrontato insieme alle docenti della Scuola di Economia Civile di Firenze:

“Coltivare l’anima e l’azione Cooperativa conoscere il Credito Cooperativo – Il corso per neo -assunti delle Bcc/CR – Per una cultura condivisa e uno stile bancario cooperativo condivisi”.

Alla 3° edizione organizzata dalla Federazione Banche di Comunità – Credito Cooperativo Campania e Calabria con la collaborazione, della SEC, hanno aderito le Bcc di Aquara, Campania Centro, Capaccio Paestum Serino, Magna Grecia, Monte Pruno e Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli.

Ad accogliere i giovani partecipanti ed aprire i lavori della giornata, l’intervento del direttore Vildacci, partendo dai temi trattati nel corso dell’ultima assemblea della Federazione, tenutasi, nell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Un luogo iconico che ha iscritto fra i propri docenti più illustri Antonio Genovesi, ed è stata la prima università pubblica che ha istituito la prima cattedra di economia. Genovesi, ha precisato Vildacci, è riferimento del nostro patrimonio valoriale e per questo motivo la formazione con SEC ha quale obbiettivo quello di rafforzare le conoscenze di tutto il personale delle BCC.

Un momento di confronto dialettico positivo che ha consentito ai partecipanti di esprimersi su diverse tematiche d’interesse e ascoltato le diverse esperienze.

Espressioni di gradimento hanno espresso i partecipanti che hanno valorizzato le modalità, i contenuti e la possibilità che hanno avuto di scambiarsi idee, esperienze e modalità di lavoro.

L’apprezzamento è andato alle docenti Giulia Angelucci e Beatrice Cerrino.

Dopo la pausa estiva riprenderanno le giornate formative sia per la prima annualità che per la seconda annualità che saranno svolte come di consueto, dandoci appuntamento sia in Campania che in Calabria.

Pubblicato il 11 Luglio 2025