Si è tenuta oggi 28 ottobre, presso la sala del Consiglio Provinciale di Caserta, la
conferenza stampa di presentazione del cortometraggio “Ragazzi! Proviamoci.”,
prodotto dalla BCC Terra di lavoro, per la Giornata Mondiale del Risparmio del
prossimo 31 ottobre.
È un’iniziativa che unisce educazione e sensibilizzazione sul tema del risparmio
tra i più giovani.
La conferenza stampa di lancio ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra
cui il Presidente della BCC Terra di Lavoro, Dott. Roberto Ricciardi, la dirigente
dell’Ufficio Scolastico provinciale Dott.ssa Monica Matano, l’Avv. Michele
Zarrillo, Consigliere Giuridico del Ministro Valditara, il regista Rino Della Corte e
i giovani attori, il protagonista, Antonio Marino e Gaia Greco, Presidente della
BCCLAB, l’associazione dei giovani soci della BCC Terra di Lavoro. Ha moderato la
giornalista Maria Beatrice Crisci di Onda Web TV.
Il cortometraggio, interpretato dal giovane talento Antonio Marino, affiancato
dalla coprotagonista Gaia Greco, affronta in modo creativo e coinvolgente, con
linguaggio giovanile, le sfide e le opportunità legate al risparmio.
Attraverso la storia del protagonista, il film mira a trasmettere valori fondamentali
come la responsabilità economica e l’importanza di pianificare per il futuro.
Durante la presentazione, il Presidente della BCC Ricciardi ha sottolineato
l’importanza di educare i ragazzi a una gestione consapevole delle risorse,
affinché possano sviluppare competenze utili per affrontare le sfide della vita
quotidiana.
La Dott.ssa Matano invece, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa,
evidenziando come il cortometraggio rappresenti un ponte tra il mondo della
scuola e quello dell’economia.
Interessante il contributo dell’Avv. Zarrillo che ha sottolineato il ruolo cruciale che
l’istruzione ha nel formare cittadini responsabili e consapevoli. Ha evidenziato
come il cortometraggio non sia solo un’opera di intrattenimento, ma anche
un’importante risorsa educativa per le scuole di tutta la provincia.
“Ragazzi! Proviamoci” si presenta quindi come un progetto innovativo, capace di
stimolare un dialogo tra generazioni e di promuovere una cultura del risparmio
fondamentale per il benessere economico dei giovani. Con la speranza di ispirare
un cambiamento positivo, il film è destinato a diventare un importante
strumento di riflessione per gli studenti e le loro famiglie. Infatti, sarà trasmesso
il prossimo 31 ottobre in coincidenza della Giornata Mondiale del Risparmio, in
tutte le scuole di II Grado della Provincia di Caserta, del cassinate e del nolano.
La BCC Terra di Lavoro, con questa iniziativa, continua il suo impegno nel
territorio di sua competenza non solo nel settore bancario, ma con un’attenzione
speciale all’educazione e alla crescita dei giovani, indispensabile per accogliere
un futuro più sostenibile e responsabile.






Si parla di Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S.Vincenzo de' Paoli
Stampato il 27.03.2025 alla url https://www.fedcc.it/comunicati-stampa/ragazzi-proviamoci-un-cortometraggio-per-la-giornata-mondiale-del-risparmio-prodotto-dalla-bcc-terra-di-lavoro-per-i-giovani-studenti-degli-istituti-superiori-di-ii-grado/